5 consigli per prevenire la caduta dei capelli in autunno

I capelli vivono secondo il ritmo delle stagioni. Quando fa caldo spesso si è di buon umore e i capelli tendono a crescere più velocemente. Quando invece il bel tempo scompare, il morale è a terra e i capelli cadono più facilmente. E' possibile prevenire la caduta dei capelli in autunno, vediamo come.

Durante la stagione estiva e soprattutto in primavera la crescita dei capelli è stimolata dal caldo e dai raggi solari, che riescono a far crescere la chioma più rapidamente. Con l’arrivo dell’autunno i capelli tendono a cadere, e con il fatto che il cuoio capelluto è legato alle variazioni ormonali, la caduta può risultare più accentuata, anche se questo fenomeno dura poco, generalmente 1 o 2 mesi al massimo.

Per prevenire la caduta autunnale, si possono adottare piccoli e semplici accorgimenti:

  1. fare una dieta equilibrata: gli alimentari ricchi di vitamine aiuteranno i tuoi capelli a superare ogni avversità.
  2. massaggiare il cuoio capelluto:  questa “tecnica” permetterà di riattivare la circolazione sanguigna e quindi di favorire la ricrescita del capello. Quando fai lo shampoo massaggia il cuoio capelluto con la punta delle dita per qualche minuto.
  3. mantenere la frequenza con gli shampoo:  essere costanti nell’applicazione dello shampoo non accelera la caduta dei capelli. Utilizzare sempre prodotti adatti alle caratteristiche naturali dei capelli.
  4.  risciaquare abbondantemente e bene i capelli: il risciacquo aiuta a non appesantirli se fatto correttamente. Viceversai, infatti, questi vengono soffocati dai prodotti usati (anche se adatti alle caratteristiche naturali del capello) e possono cadere con più facilità.
  5. se la caduta dura più di due mesi o se perdi i capelli anche in tempi normali, un trattamento anticaduta sarà certamente necessario. Consulta quindi un centro tricologico specializzato.