La caduta dei capelli affligge un certo numero di persone ogni anno, sia uomini sia donne di età diverse. La perdita si può verificare per diversi motivi e può trattarsi di un fenomeno temporaneo e fisiologico oppure diventare una vera e propria patologia. In certi periodi dell’anno, infatti, la caduta dei capelli è assolutamente normale e fisiologica, dovuta quindi al ciclo di crescita del capello e al suo ricambio, questa si verifica soprattutto durante i cambi di stagione, in primavera e autunno.
La caduta dei capelli può aumentare durante il periodo estivo?
Per chi soffre di perdita dei capelli, la stagione estiva può essere scoraggiante per diversi motivi: si trascorre maggior tempo all’aria aperta, ci si espone ai raggi solari, si fanno bagni frequenti in acqua e i capelli potrebbero indebolirsi se non trattati e curati nella maniera corretta.
Come prevenire la caduta dei capelli in estate?
Solitamente durante la stagione estiva ci si lava con più frequenza i capelli perché si tende a sudare maggiormente, questa è una pratica assolutamente positiva e giusta. Bisogna sfatare la falsa credenza che lavarsi i capelli troppo spesso possa provocare la caduta dei capelli, assolutamente no, anzi igienizzare il cuoio capelluto e capelli rimuovendo tutte quelle sostanze che vi si possono depositare favorisce la normale attività del follicolo pilifero e la crescita dei capelli. Ovviamente si noterà una quantità maggiore di capelli persi dopo ogni lavaggio, ma saranno solamente quelli che avrebbero dovuto staccarsi comunque, per questo si consiglia di massaggiare energicamente la cute e di lavarli anche tutti i giorni se necessario senza alcun timore.
La risposta quindi è no, in estate si perde una quantità di capelli fisiologica che può aumentare se la chioma diventa debole perché sottoposta ad agenti esterni aggressivi e se non protetta nel modo giusto.
Se si dovesse notare una caduta dei capelli molto cospicua e prolungata nel tempo o repentina si consiglia di consultare uno specialista del settore presso un centro tricologico di fiducia per chiedere una prima visita per capire quali possono essere le cause della caduta dei capelli. Una volta indagate le cause, sarà possibile intervenire con una terapia adatta.