Capelli e menopausa: a curare i capelli si inizia da giovani

La menopausa rappresenta un momento delicato per i capelli, che richiedono maggiori cure ad attenzioni, perché la struttura risulta più debole. Come intervenire per salvaguardare la chioma?

Si sa, che con l’età tutto si indebolisce. I capelli rispecchiano la salute globale psico-fisica di una persona, ma si sbagliano molto spesso i tempi per la cura ed il mantenimento degli stessi.

La nostra capigliatura, con il tempo, modifica in modo naturale la sua struttura, che si esaurisce. Intorno ai 50 anni, con l’avvicinarsi della menopausa i capelli tendono ad assottigliarsi e ad indebolirsi perché perdono l’azione protettiva degli estrogeni. La cosa da fare è semplicemente una cura adeguata al problema: uno shampoo con estratti vegetali può aiutare la struttura del capello a essere brillante e forte, utilizzare cure intensive con fiale contenenti vitamina E, amminoacidi e antiossidanti.

Le donne che entrano nell’età della menopausa, dovrebbero ancor prima, lavorare in modo adeguato per prevenire l’indebolimento e di conseguenza la caduta dei capelli. Esistono dei trattamenti specifici, che danno la possibilità di anticipare il problematico indebolimento del cuoio e dello stelo.

Ma ricordate, che non basta e serve a poco intervenire quando i primi segni di caduta o di indebolimento si sono fatti vedere, pensateci adesso, quando avete 20-30 o 40anni, ne va della vostra salute e bellezza. Non esiste un’età specifica per preoccuparsi dei propri capelli, ma esiste invece una cultura della cura del capello, che deve essere compresa e tramandata, solo in questo modo migliorerà il vostro modo di essere e la vostra immagine.

E voi che aspettate a capire qual è lo stato del vostro capello?