Avete problemi di caduta dei capelli, forfora, grasso e/o prurito? Il controllo tricologico è utile per approfondire le cause di eventuali anomalie di cuoio capelluto e capelli.
Vediamo nello specifico di che cosa si tratta!
Il controllo tricologico permette di individuare eventuali anomalie che interessano cute e capelli e che, nel tempo, potrebbero causare problemi di: perdita di capelli, capelli grassi, capelli fragili e secchi, forfora ed anche alopecia, lo specialista sarà in grado di studiare i fattori scatenanti e proporre eventuali trattamenti per risolvere il problema. Infatti, lo studio delle cause è il primo passo per agire con efficacia sulle conseguenze e calmierare il fenomeno.
Come funziona il controllo tricologico?
Per prima cosa è opportuno individuare il centro tricologico al quale rivolgersi e fissare un primo appuntamento. Uno specialista effettuerà il controllo che si articola di norma nelle seguenti fasi:
- Raccolta dati e informazioni –> attraverso un colloquio con l’interessato l’esperto raccoglie informazioni sul problema, la sua comparsa, lo sviluppo, i sintomi oltre a ricostruire la storia clinica della persona con particolare attenzione alle abitudini igieniche.
- Monitoraggio –> attraverso un macchinario apposito s’ispeziona lo stato di cute e capelli e si ricercano eventuali anomalie. In questa fase lo specialista potrà individuare i fattori che hanno generato il problema.
- Test tricologici –> si possono eseguire dei test tricologici per approfondire ulteriormente la valutazione e verificare l’entità del fenomeno. Ovviamente ci sono diversi test non invasivi ai quali è possibile sottoporsi ma solo, il tricologo sarà in grado di indicare quali possono essere più indicati.
- Responso finale –> la fase finale del controllo consiste nel responso dell’esperto, che darà suggerimenti ed indicherà possibili trattamenti per risolvere o arrestare il problema riscontrato. È importante precisare che i trattamenti possono essere di natura strumentale oppure consistere in trattamenti topici oppure essere una combinazione tra entrambi.
È doveroso precisare che prima di vedere qualche miglioramento si deve dar modo ai trattamenti di agire ecco perché alla base di una soluzione efficace vi è la corretta pulizia del cuoio capelluto. I controlli successivi saranno utili, infatti, per verificare i progressi ottenuti e stabilire il trattamento adeguato.