L’estate è finalmente arrivata ed è arrivato anche il periodo delle rilassanti vacanze al mare. I nostri capelli, però, non si rilassano affatto: raggi ultravioletti, caldo, sabbia e acqua salata ostacolano la lucentezza e la salute della nostra chioma. I capelli, infatti, si inaridiscono, si seccano, perdono di brillantezza e si decolorano. In particolar modo, il sale marino rende i capelli stopposi, poiché i cristalli di sale che vi si depositano durante l’asciugatura al sole vanno a rompere le cellule di cheratina, con le conseguenze sopra descritte. Basta quindi risciacquare i capelli con attenzione dopo ogni bagno in mare. Come abbiamo già sottolineato in altri articoli, è bene osservare alcuni accorgimenti:
- innanzitutto, usare cappelli, foulard o bandane è già un’ottima idea per limitare l’azione dannosa di raggi ultravioletti e della sabbia;
- curare l’alimentazione: frutta e verdura in abbondanza, con il loro apporto di vitamine antiossidanti, oltre alla pelle proteggono anche i nostri capelli;
- risciacquare accuratamente i capelli dopo aver fatto il bagno in mare;
- gli oli protettivi per capelli da utilizzare prima dell’esposizione al sole possono essere un’eccellente soluzione;
- nonostante tutti gli accorgimenti pratici, a fine giornata è buona cosa applicare un balsamo ristrutturante dopo lo shampoo e, perché no, quando i capelli sono ancora umidi dopo il lavaggio, utilizzare una maschera ricostituente per capelli secchi e sfibrati (una o due volte a settimana);
- infine, per i più scrupolosi, dopo aver steso la maschera ricostituente inumidite un asciugamano con acqua e oli essenziali alla menta e avvolgetelo attorno alla vostra testa: aiuterà i vostri capelli ad assimilare i principi nutritivi della maschera