Oggi le tinte capelli sono molto utilizzate da donne e uomini per coprire i tanti agognati capelli bianchi ma anche per cambiare tonalità alla propria chioma però è importante capire se è possibile farla senza danneggiare la propria capigliatura!
Le tinte capelli, infatti, sono trattamenti estetici abbastanza invasivi per la chioma e contengono sostanze che, alle volte, possono compromettere il benessere dei capelli, ecco perché è fondamentale fare chiarezza sull’argomento.
Le tinte possono rovinare la chioma?
Sì, nel tempo, le tinte che contengono sostanze chimiche aggressive possono causare danni ai nostri capelli come renderli secchi, fragili e soggetti a rottura tant’è che il rimedio potrebbe consistere nel tagliare i capelli nella lunghezza danneggiata. Per questo consigliamo di scegliere prodotti che siano i più naturali possibili.
Le tinte capelli, in realtà, sono state utilizzate fin dall’antichità e oggi, con le evoluzioni della cosmetica si è ampliata la gamma di offerte ma a discapito della naturalità dei componenti. Nelle tinte moderne, infatti, i pigmenti coloranti sono coadiuvati da una serie di sostanze chimiche come:
- L’ammoniaca;
- L’acqua ossigenata;
- Il nichel;
- L’alluminio;
- I parabeni.
Queste sostanze possono scatenare, in alcune persone e in determinate circostanze, reazioni allergiche come dermatiti e vari problemi al cuoio capelluto. Per questo si suggerisce di utilizzare tinte naturali per ovviare alle preoccupazioni sopradette.
Quali sono le tinte capelli naturali?
Per prima cosa, la scelta è dettata dal vostro colore di partenza e da quale effetto desideriate ottenere. Tra le più conosciute vi è l’henné. Si tratta di una polverina gialla-verdastra ottenuta dall’arbusto Lawsonia inermis, che permette di ottenere effetti ramati o castani in base alla sfumatura scelta.
Se diversamente, volete schiarire la vostra chioma ed avete capelli chiari, si potrà usare la camomilla, sostanza naturale e totalmente priva di controindicazioni.
Quali sono i vantaggi delle tinte capelli naturali?
- Possono essere applicate anche da donne in dolce attesa poiché non contengono sostanze chimiche dannose al feto;
- Non causano irritazioni al cuoio capelluto;
- Non seccano i capelli e li rendono fragili;
- Non sono testate su animali.
L’unico piccolo svantaggio è che hanno una durata inferiore per questo si consiglia di ripeterle con maggior frequenza ma infine, è preferibile questo svantaggio invece di mettere a rischio la salute della vostra chioma.