CadutadeiCapelli si è occupato più volte del legame tra alimentazione e cura dei capelli, è infatti dimostrato che una dieta equilibrata debba essere ritenuta fondamentale anche per la salute dei propri capelli. Oggi, ribadiamo che i cibi che contengono vitamina B e Omega 3, non solo prevengono le principali malattie del bulbo, ma aiutano a mantenere la propria capigliatura lucente e sana.
Ci sono molti cibi che possono apportare la giusta quantità di vitamine e Omega 3. Tra questi troviamo il salmone e le sardine entrambi ricchissimi di Omega 3 che rende i capelli lucenti e forti.
Anche la Crusca, molto ricca di vitamina B, è consigliata in quanto favorisce la crescita e limita la caduta dei capelli. Altri alimenti ricchi di vitamina B sono le carote, i fagioli, i piselli, le noci e le uova.
Se si preferiscono i frutti esotici si consiglia l’avocado che protegge i follicoli capillari contrastando il diidrotestosterone, responsabile della caduta consentendo dunque il rafforzamento dei capelli alla radice.
Consiglio dell’esperto: per l’ultimo risciacquo dopo lo shampoo scegliete il té verde, aiuta a contrastare la forfora.
Questi sono piccoli consigli ma che possono dare grandi risultati, ma sappiate che non basta. Per molte patologie o problemi come le dermatiti servono prodotti specifici.
Voi che vitamine assumete durante la giornata?