Il trapianto capelli è l’ultima possibilità di riscatto per chi non è riuscito a risolvere problematiche di diradamento e calvizie.
E’ una soluzione ormai sempre più diffusa in quanto garantisce in brevissimo tempo il risultato definitivo (e tanto desiderato).
Il trapianto capelli: un’operazione chirurgica
La rapidità e la possibilità di risolvere definitivamente, con una sola operazione chirurgica, la questione della mancanza di capelli sono i due fattori che spingono sempre più persone (anche giovani) a pensare al trapianto.
Basti pensare a quanta strada ha fatto nell’ultimo decennio la chirurgia estetica al volto e al corpo: è passata dall’essere una soluzione d’élite ad un mezzo che, tramite finanziamento, è liberamente accessibile a tutti.
Nell’immaginario comune sottoporsi ad un’operazione in sala operatoria non è più l’ultima speranza bensì il primo pensiero.
L’idoneità al trapianto: cosa non sottovalutare
Anche se al giorno d’oggi parlare di affrontare un’operazione è scontato, nel mondo della tricologia non sempre chi desidera effettuare un trapianto può eseguirlo.
A differenza della chirurgia plastica, in cui vengono utilizzate protesi artificiali per raggiungere l’obiettivo desiderato, nel trapianto capelli viene utilizzata un’area della chioma del paziente, la quale “donerà” i propri follicoli sani a quell’area calva o diradata.
Quali parametri deve avere l’area donatrice?
L’area donatrice per poter rinfoltire una o più aree diradate deve tenere in considerazione:
- il numero di capelli che si possono trapiantare;
- il numero di capelli per unità follicolare;
- la tipologia di innesti;
- il grado di miniaturizzazione dei capelli.
Idoneità approvata: come gestisco i capelli prima dell’intervento?
Prima del trapianto capelli consigliamo di pulire il cuoio capelluto per eliminare eventuali tracce di sebo e preparare così la cute al trapianto. La cosa migliore per eliminare le impurità è quello di sottoporsi a delle sedute di ozonoterapia. Quest’ultima, mediante un macchinario, svolge un’azione detergente su tutta la superficie del cuoio capelluto. Prima di decidere di sottoporti ad un’operazione per riavere i capelli ti consigliamo di consultare sempre un centro tricologico: gli esperti ti guideranno verso la soluzione a te più congeniale.